Resi e rimborsi
Spedizioni
Tel: 345 010 5049
Mail: info@sweetbiodelicious.it
SWEET BIO DELICIOUS di Moreno Ciampolillo
P.IVA IT09075060013
CF. CMPMRN82B07C627X
©2024 Sweet Bio Delicious
CORSI - TERRA MADRE IN
Iscriviti per ricevere in anteprima offerte, promozioni a te dedicate e scoprire le ultime novità
Ti presentiamo i nostri laboratori sensoriali
Un laboratorio sensoriale per ciascuno dei 5 sensi
per valorizzare i prodotti del territorio, creare ricette dedicate e degustare insieme.
I laboratori saranno incentrati sulle “ 5 regole d’oro ” della Share Cooking Therapy.
1 - “ la fantasia ”
Liberare la mente e lasciarsi ispirare da qualsiasi spunto.
Per esempio da un ricordo condiviso dalla famiglia durante una vacanza. L’importante è poi reinterpretarlo secondo il proprio gusto e la propria creatività.
2 - “ stimolare l’olfatto ”
Prima che con le mani si cucina anche con il naso.
Oltre agli aromi dei piatti preparati, per rendere il momento veramente esperienziale,
è bene che vengano percepiti nell’ambiente anche profumi ed essenze.
3 - “ il menù è un lavoro di squadra ”
Per la buona riuscita della Share Cooking Therapy è necessario insieme condividere la scelta,
la lavorazione degli ingredienti e decidere gli abbinamenti dei sapori.
4 - “ il tocco magico ”
Share Cooking significa prima di tutto condividere anche l’aspetto tattile della preparazione dei piatti. Dal contatto con le superfici, dei piatti e dei bicchieri, degli utensili e di tutti gli oggetti utilizzati: ogni cosa che viene toccata o anche sfiorata deve essere in grado di dare emozioni.
5 - “ l’esaltazione sonora ”
Ogni rumore di sottofondo acquisisce un senso perché è parte del momento. Ad esempio lo sfrigolio dell’olio nella padella: è la sinfonia dei sapori che prende forma.
Il tutto esaltando prodotti e materie prime locali per un cibo pulito, buono e giusto.
DOVE ?
I laboratori si terranno presso
" Sweet Lab " Via Chieri, 62 - Pino Torinese (TO)
GIOVEDI 20 SETTEMBRE
09.00 - 10.00
RIDUCI, RIUSA, RICICLA: SCEGLI LO SFUSO A FILIERA CORTA
Scopri un modo nuovo e più consapevole di fare acquisti: sfuso, riuso, e filiera corta sono l’essenza di un innovativo concept store in cui fare acquisti in modo sostenibile.
Scegliere lo sfuso valorizza la produzione locale e senza packaging e permette di regolare i nostri acquisti secondo le effettive necessità.
Sono i piccoli gesti come questi compiuti quotidianamente da tante persone che fanno la differenza, trasmettendo nuovi valori, modelli e stili di vita alternativi.
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
CEREALI GLUTEN FREE
11.00 - 13.00
Sempre più consumatori adottano una dieta priva di glutine, nella maggior parte dei casi per specifiche necessità di salute.
Tuttavia, molte persone consumano cereali gluten free semplicemente per controllare lo stile alimentare o perché prediligono un regime alternativo.
In questo laboratorio scopriamo alcuni cereali meno noti e diffusi
– amaranto, miglio, quinoa –
e impariamo a realizzare ricette innovative e salutari, mettendo alla prova i 5 sensi.
PRENOTA QUI
AUTOPRODUZIONE FORMAGGI E BEVANDE VEGETALI
16.00 - 18.00
Per chi è intollerante a latte e derivati
Per chi predilige la dieta vegan
Per i vegetariani e per chi ama sorprendere in cucina.
Imparerai inoltre ad autoprodurre in casa le tue bevande vegetali preferite con metodo manuale, senza necessità di macchine per l’estrazione.
PRENOTA QUI
VENERDI 21 SETTEMBRE
GERMOGLI E ALGHE - UN MONDO DA SCOPRIRE
10.00 - 12.00
Impariamo a coltivare facilmente i germogli a casa: sono un alimento ricco di proprietà ma ancora poco diffuso nella nostra cucina.
I germogli sono veri e propri alleati per la nostra salute, in quanto racchiudono una grande quantità di enzimi e sostanze nutritive.
Le alghe, altro prezioso alimento alla base dell’alimentazione orientale, sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti.
Questi alimenti, combinati insieme, sono un vero toccasana per il nostro organismo.
PRENOTA QUI
PASTA MADRE E FARINE LOCALI
16.00 - 18.00
Un percorso esclusivo alla scoperta della pasta madre, un vivo alleato in cucina.
Mettiamo le mani in pasta per imparare la tecnica del rinfresco
Approfondiamo la conoscenza delle farine locali e dei loro migliori utilizzi in cucina.
Ogni partecipante riceverà un pezzetto di pasta madre da portare a casa
- non dimenticate di portare un barattolino per conservarla -
PRENOTA QUI
SABATO 22 SETTEMBRE
DOLCI RAW - CRUDISTI SENZA COTTURA
10.00 - 12.00
Alla scoperta di deliziosi dolci realizzati senza cottura per rispettare ed esaltare le materie prime locali a filiera corta.
Una pasticceria adatta a vegani, intolleranti e a chi è alla ricerca di sapori autentici e vivi.
La cucina crudista permette di mantenere inalterate le proprietà degli ingredienti e tutti i loro valori nutrizionali.
Un laboratorio che mette alla prova i cinque sensi con sapori ogni volta diversi e sorprendenti.
PRENOTA QUI
16.00 - 17.00
RIDUCI, RIUSA, RICICLA: SCEGLI LO SFUSO A FILIERA CORTA
Scopri un modo nuovo e più consapevole di fare acquisti: sfuso, riuso, e filiera corta sono l’essenza di un innovativo concept store in cui fare acquisti in modo sostenibile.
Scegliere lo sfuso valorizza la produzione locale e senza packaging e permette di regolare i nostri acquisti secondo le effettive necessità.
Sono i piccoli gesti come questi compiuti quotidianamente da tante persone che fanno la differenza, trasmettendo nuovi valori, modelli e stili di vita alternativi.
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
PIZZA A LIEVITAZIONE NATURALE
19.00 - 22.00
Prepariamo una sana, digeribile e buona pizza con lievito madre!
Dalla scelta delle migliori farine locali ai consigli sulle strumentazioni richieste per ottenere una pizza eccezionale.
Protagonisti della serata sono le farine a filiera corta macinate a pietra lavica, altri ingredienti di stagione e la pasta madre.
Per concludere, degustiamo insieme le pizze realizzate abbinandole a una birra selezionata tra le eccellenze del territorio.
PRENOTA QUI
DOMENICA 23 SETTEMBRE
FARINE DI LEGUMI E DI CEREALI
10.00 - 12.00
Alla scoperta di farine alternative che saranno una rivoluzione nella vostra cucina, per scelta consapevole, per necessità o per la voglia di sperimentare ricette insolite.
Si scoprono usi e proprietà di farine di legumi e altri cereali alternativi per un’alimentazione quotidiana salutare.
Un laboratorio che mette alla prova i cinque sensi con sapori ogni volta diversi e sorprendenti.
PRENOTA QUI
MERENDINE HOMEMADE
16.00 - 18.00
Le merendine sono un momento goloso che accompagna la vita di tutti:
- per gli adulti sono un ritorno all’infanzia;
- per i bambini il dolcetto tanto atteso nella pausa pomeridiana.
Per creare deliziose merendine in versione casalinga gli ingredienti sono:
- prodotti del territorio, creatività e fantasia.
Un laboratorio dedicato a mamme, papà e bambini per divertirsi insieme preparando merende sane e genuine, con ingredienti a filiera corta.
PRENOTA QUI
LUNEDI 24 SETTEMBRE
10.00 - 11.00
RIDUCI, RIUSA, RICICLA: SCEGLI LO SFUSO A FILIERA CORTA
Scopri un modo nuovo e più consapevole di fare acquisti: sfuso, riuso, e filiera corta sono l’essenza di un innovativo concept store in cui fare acquisti in modo sostenibile.
Scegliere lo sfuso valorizza la produzione locale e senza packaging e permette di regolare i nostri acquisti secondo le effettive necessità.
Sono i piccoli gesti come questi compiuti quotidianamente da tante persone che fanno la differenza, trasmettendo nuovi valori, modelli e stili di vita alternativi.
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
I SUPERFOOD
11.00 - 13.00
Un laboratorio dedicato agli alimenti “funzionali”,
cioè particolarmente ricchi di sostanze nutritive che incidono sulla salute.
Hanno la caratteristica di essere immediatamente riconosciuti dal nostro organismo, quindi i loro nutrienti sono subito disponibili e facilmente assorbiti.
Un laboratorio che mette alla prova i cinque sensi con sapori ogni volta diversi e sorprendenti
PRENOTA QUI
DOLCI SENZA UOVA E LATTICINI
16.00 - 18.00
Un laboratorio dedicato ai dolci “senza”
- per soddisfare la voglia di dolce con ingredienti vegetali, biologici e salutari.
Un modo semplice e creativo per coniugare il gusto con la salute.
Un laboratorio che mette alla prova i cinque sensi con sapori ogni volta diversi e sorprendenti. L’incredibile bontà dei dolci “senza” è un’esperienza tutta da gustare!
PRENOTA QUI