Resi e rimborsi
Spedizioni
Tel: 345 010 5049
Mail: info@sweetbiodelicious.it
SWEET BIO DELICIOUS di Moreno Ciampolillo
P.IVA IT09075060013
CF. CMPMRN82B07C627X
©2024 Sweet Bio Delicious
IL LATTE NON E' TUTTO UGUALE
Iscriviti per ricevere in anteprima offerte, promozioni a te dedicate e scoprire le ultime novità
MERCOLEDI 17 OTTOBRE - ORE 19.30
INCONTRO CON IL PRODUTTORE
Solo se le mucche si nutrono al pascolo su prati ricchi di specie foraggere diverse, i latti e i formaggi derivati possono raggiungere livelli di qualità organolettiche, nutrizionali e salutistiche nettamente superiori"
cit. Prof. Andrea Cavallero -
Una vera e propria scelta di vita quella di Claudia Masera, giovane allevatrice della campagna Torinese, che ha dato il via alla rivoluzione dell'erba e del fieno!
Una serata dedicata alla scoperta di questa meravigliosa realtà a filiera corta che dal 2013 ha riportato le mucche a nutrirsi di erba e di fieno.
La scelta di privilegiare la qualità alla quantità, infatti le rese si riducono nettamente rispetto agli allevamenti intensivi ma il risultato è incredibile! Le mucche sono sempre più sane e godono di ottime condizioni di salute, non sono sottoposte a trattamenti antibiotici preventivi.
APERICENA
SHOWCOOKING
In questa serata speciale avrai l'opportunità di
- ASSAGGIARE il latte e i latticini di Cascina Roseleto
- CENARE prendendo parte ad un esclusivo apericena
- ASSISTERE in diretta al nostro showcooking ricco di ricette innovative e salutari!
Sai cosa accade negli allevamenti tradizionali?
Nel sistema di allevamento da reddito intensivo l’uso eccessivo di farmaci e, soprattutto antibiotici risulta la via più semplice per proteggere gli animali e il risultato economico dell’azienda.
L’uso massiccio di antibiotici porta alla selezione di ceppi resistenti di batteri, alla modificazione della flora batterica intestinale degli animali, all’accumulo ambientale attraverso le deiezioni e non da meno a residui negli alimenti di origine animale trasferendo la resistenza all’uomo!!!
Avete mai assaggiato il latte di Cascina Roseleto?
È giallino poiché ricco di betacarotene, sostanza foto-protettiva e antiossidante presente nell'erba!
Contiene più Omega3 che migliorano la pressione arteriosa e proteggono il cuore, vitamine A ed E e antiossidanti.
Consumare latti e derivati prodotti da animali allevati al pascolo oltre a sostenere piccole realtà strategiche dal punto di vista ambientale, culturale e del presidio del territorio, aiuta il consumatore a mantenersi in salute, godendo del piacere di prodotti nutrienti e salutistici, superiori a quelli convenzionali anche dal punto di vista organolettico.
Perché mai dovremmo rinunciarvi?
Ricordate sempre che noi siamo ciò che mangiamo e se ci alimentiamo bene il nostro corpo ne guadagnerà in salute!
Vuoi
- sapere di più su Cascina Roseleto?
- assaggiare il loro latte paglierino dolce e morbido al palato?
- ti piacerebbe prendere parte al nostro ricco aperitivo e showcooking dove assaggerai ricette salutari, innovative e gustose?
PRENOTA SUBITO I POSTI
INCONTRO COL PRODUTTORE + APERICENA + SHOWCOOKING